Analisi sicurezza Skype
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
LOGO UFFICIALE IMPARAILPC MARCHIO REGISTRATO. Tutti i diritti sono di esclusiva proprieta' del titolare. |
Scarica l' app imparailpc per Android dal play store qui!
Skype è il software piu' conosciuto al mondo in ambito di chiamate e videochiamate, e forse il primo uscito o comunque uno tra i primi. Analizzando la sicurezza della piattaforma pero', si evincono molti punti che non sono proprio a favore della stessa piattaforma: per primo punto occorre evidenziare che Skype funziona utilizzando la porta 80, ovvero by-passando di default un firewall, e questo ovviamente potrebbe essere fonte di veicolazione di virus informatici, ed in secondo luogo occorre anche evidenziare che sebbene Skype adotti misure di sicurezza buone, non è possibile visionare come vengono trattati i dati degli utenti, di conseguenza nessuno puo' verificare che non vi siano virus informatici. Un voto al software in termini di sicurezza è 6/10. |