Violati 1900 numeri telefonici di Signal: la societa' pero' non centra nulla

 

 

17-08-2022

 

 

1900 numeri telefonici collegati all' applicazione Signal, sono stati violati da parte di malitenzionati.

Detta cosi', potrebbe sembrare che l' applicazione numero uno per la privacy, sia quindi poco sicura, ma invece, non centra nulla con questa violazione.

Il tutto riguarda la societa' Twilio, che è la societa' incaricata di far ricevere il messaggio sms ad utente quando si registra all' applicazione (come avviene anche per Whatsapp) e che ha subito un attacco informatico nel quale sono stati trafugati 1900 numeri telefonici.

3 di questi numeri, sono stati poi registrati in alcuni terminali non in possesso dei rispettivi proprietari.

Signal è quindi esente, anche perchè non rilascia alcun dato suoi server, quindi queste informazioni, semplicemente non le ha.

Signal sta contattando le 1.900 vittime dell'attacco, consigliando di registrare nuovamente l'account sui propri dispositivi. Incoraggia inoltre a utilizzare la funzione “ Registration lock” , che obbliga chiunque voglia registrare il numero su un altro dispositivo a inserire un pin (che non è conservato dalla compagnia e non può essere recuperato se dimenticato). La funzionalità, spiega Signal, esiste proprio per proteggere contro questo tipo di attacchi.